744 ViewsLa sua forma frutto di un tira e molla gravitazionale Bellissima ma complicata, affascinante ma contorta: la galassia a spirale NGC 2276 ha letteralmente stregato il telescopio spaziale Hubble di Nasa e Agenzia Spaziale Europea (ESA), che l’ha ritratta in una spettacolare immagine, rivelatrice del continuo tira e molla gravitazionale in gioco tra galassie. Situata a 120 milioni di anni luce da noi, nella costellazione di Cefeo, NGC 2276 è così originale da essere citata ben due volte nell’Atlante delle galassie peculiari. La sua stranezza si coglie a prima…
Read MoreAutore: Redazione
CANADA: filmato l’atterraggio di un enorme UFO nel Saskatchewan
1.813 ViewsLe incredibili immagini che potete vedere nel video presentato dal ricercatore messicano Carlos Clemente mostrano un enorme UFO discoidale che sta atterrando in un campo nella provincia del Saskatchewan, in Canada. Secondo quanto riportato dai ricercatori UFO il fatto sarebbe avvenuto la notte del 14 maggio 2021. Quella notte David Félix residente in questa zona mentre guidava la sua auto, osservò un enorme oggetto discoidale e molto luminoso, che si muoveva lentamente, e che vola sopra i campi in completo silenzio vicino al suolo. Dopo essersi fermato, David è…
Read MoreUfo ripreso dalla videocamera dell’Iss
1.205 ViewsSi mostra come una navicella dalla forma triangolare con “quattro luci abbaglianti” Gli appassionati di Ufo hanno ultimamente commentato in maniera entusiastica la diffusione sul web di un sorprendente filmato realizzato da una videocamera installata sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Il clip in questione immortala infatti un “oggetto volante luminoso”, subito identificato dai complottisti con un’astronave aliena, e tale video è stato realizzato durante un live streaming dell’SS HD Earth Viewing Experiment, ossia un’iniziativa diretta a pubblicare in tempo reale direttamente dalla Stazione immagini ad alta definizione della Terra.…
Read MoreEtna: notte di fuoco, il cratere di Sud-Est dà spettacolo
977 ViewsFontana di lava e attività stromboliana, ancora emissione cenere L’Etna dà spettacolo con una notte di intensa attività sul vulcano, alternando attività stromboliana e fontana di lava e ritornando alle esplosioni, ma mantenendo l’emissione di cenere che, trasportata dal vento che ha cambiato più volte direzione, è caduta su molti paesi, arrivando a mare. L’eruzione è monitorata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio Etneo (Ingv-Oe) di Catania. E’ la terza fase parossistica dalla notte tra il 18 e il 19 maggio scorso, quando fu registrata la ‘fontana di lava…
Read MoreEsplode vulcano Nyiragongo in Congo, migliaia in fuga
811 ViewsNel 1977 fece oltre 600 morti, tra più pericolosi del mondo Il vulcano Nyiragongo, uno dei più pericolosi del mondo secondo gli esperti, è esploso a pochi chilometri da Goma, capitale del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo. Migliaia di persone sono in fuga verso il confine con il Ruanda, mentre le autorità invitano alla calma. Nel 1977 il vulcano, alto tremila metri e dalle pendici densamente popolate, fece più di 600 morti. Il governatore militare della provincia del Nord Kivu, di cui Goma è capitale, “ha confermato…
Read MoreEtna: studio Ingv individua il ‘cuore pulsante’ del vulcano
1.227 ViewsAlimentazione con due serbatoi di magma a diverse profondità Un funzionamento simile a quello di un ‘cuore pulsante’, con un serbatoio magmatico più profondo che ne alimenta costantemente uno più superficiale, dove i gas pressurizzano dando origine alla raffica di fontane di lava. E’ il risultato del modello elaborato per l’Etna da un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) pubblicato sulla rivista ‘Applied Sciences’. Lo studio si è concentrato su una serie di quattro fontane di lava che hanno interessato il cratere Voragine del vulcano…
Read MoreInternet per la Luna, l’Italia alla guida uno studio pilota
692 ViewsAccordo tra Esa e Telespazio L’Italia è alla guida di uno dei due studi per la creazione della rete internet per la Luna, garantirà servizi di comunicazione e posizionamento in vista delle future missioni con astronauti e poi della costruzione di basi e colonie. Il contratto per lo studio di fattibilità è stato siglato oggi tra l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), nel ruolo di guida di un consorzio internazionale. “Sappiamo che il decennio appena iniziato vedrà di nuovo l’uomo…
Read MoreDue asteroidi dedicati a Tito Stagno e Gigi Proietti
679 ViewsLa proposta accettata dall’Unione astronomica internazionale Gigi Proietti e Tito Stagno ora sono davvero nel firmamento e ‘volano’ fra Marte e Giove: l’Unione astronomica internazionale (IAU) ha infatti deciso di dedicare a loro due asteroidi, così come era stato proposto da Mario Di Martino, astronomo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), e Marco Morelli, direttore del Museo di Scienze Planetarie di Prato. L’asteroide (110702) Titostagno era noto finora con la sigla 2001 TR 216: “ha un diametro di 5,5 chilometri, orbita attorno al Sole in 4,40 anni terrestri a una…
Read MoreStromboli: forte eruzione con lava lungo sciara del fuoco
851 ViewsAnche una frana lungo la sciara del fuoco Nuova forte eruzione a Stromboli, con un’alta colonna di fumo, lancio di di lapilli incandescenti e fuoriuscita di lava. La colata, che sta scendendo a mare, lungo la sciara del fuoco, una zona desertica dell’isola, ha provocato anche una frana. L’attività dello Stromboli, già intensa da alcuni giorni, è seguita dai vulcanologi dell’Ingv e della protezione civile. Il boato è stato avvertito distintamente dagli abitanti e dai turisti che hanno cominciato in questi giorni ad affollare l’isola.
Read MoreMarte, l’arrivo del rover cinese tra il 15 e il 19 maggio
565 ViewsRilasciato dalla sonda Tianwen-1 La Cina si prepara a toccare per la prima volta il suolo marziano: il suo rover, chiamato Zhurong come il dio del fuoco, dovrebbe posarsi sul suolo di Marte alle 1,11 italiane di sabato 15 maggio. Se l’atterraggio non dovesse avvenire allora, si potrà ritentare di nuovo fino al 19 maggio. La notizia, che già aveva a cominciato a circolare su molti siti internazionali, è stata confermata ufficialmete dall’agenzia spaziale cinese Cnsa. Da tre mesi la sonda Tianwen-1 sta orbitando intorno a Marte in attesa…
Read More