1.502 ViewsScattate nel 2016 dalla Nasa e raccolte in un video Arriva dallo spazio un augurio speciale di buon anno per tutto il pianeta: lo fa la il centro Johnson della Nasa con un video che raccoglie le migliori foto della Terra scattate durante il 2016 dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Le immagini più belle, 16 in tutto, sono state pubblicate su Flickr e raccolte in un filmato su YouTube. Si parte con una foto notturna di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, in cui è visibile…
Read MoreAutore: Redazione
La sonda Cassini si è tuffata negli anelli di Saturno
934 ViewsIniziato il gran finale della missione Con il tuffo negli anelli di Saturno, cominciato alle 12,31 del 30 novembre, inizia il gran finale della lunghissima missione della sonda Cassini. Grazie alla spinta gravitazionale della più grande delle lune di Saturno, Titano, la sonda ha cominciato il programma dei 20 tuffi programmati fino al 22 aprile 2017, a intervalli di 7 giorni, in una regione inesplorata ai margini più esterni degli anelli principali. Tra anelli e lune misteriose Nata dalla collaborazione fra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale…
Read MoreTerremoto 6.9 vicino a Fukushima, allarme tsunami
1.587 ViewsUn sisma di magnitudo 6.9 è stato registrato in Giappone, poco distante da Fukushima TOKYO – La US Geological Survey ha corretto a 6,9 la magnitudo del sisma che ha colpito il nord-est del Giappone. La scossa, con epicentro in mare, è stata avvertita anche nella capitale Tokyo ma al momento non ci sono notizie di vittime o danni. Lo riferisce la Bbc. E’ stato diffuso anche un allarme tsunami. Il sisma si è verificato al largo della costa orientale della prefettura giapponese di Fukushima, dove nel 2011 uno tsunami colpì un…
Read MoreTerremoto a Norcia, panico a Roma. Precipita un ascensore. Chiuse le basilica San Paolo e San Lorenzo e le metro A e B
1.174 ViewsUn ascensore è precipitato in un palazzo di via Bartolomeo Cristofori, in zona Marconi a Roma, dopo la scossa di terremoto di stamattina. Sul posto Vigili del fuoco e Polizia municipale. Sono in corso verifiche dei pompieri per accertare le cause dell’incidente. Dalle prime informazioni sembrerebbe che fosse vuoto. Crepe in uno stabile sempre in zona Marconi in via Oderisi da Gubbio. Tanta paura anche nella capitale per la forte scossa di terremoto che stamani alle 7:40 ha sconvolto il centro Italia. Tante gente per strada, anche in pigiama, …
Read MoreCnr: “Altra forte scossa non è da escludere”
685 Views“Purtroppo non siamo in grado di prevedere quando e come tale sequenza sismica andrà a scemare, né possiamo in linea teorica escludere altri terremoti forti come e più di quelli avvenuti fino ad oggi in aree adiacenti a quelle colpite in questi mesi”. A sottolinearlo in una nota è il Cnr, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria in seguito alla scossa di terremoto che ha colpito nuovamente il Centro Italia. Se da una parte questa sequenza “è fortemente preoccupante”, sottolinea ancora il Cnr – Igag, dall’altro lato “la propagazione…
Read MoreTerremoto oggi, nuova scossa di magnitudo 6.5, epicentro tra Norcia e Preci
970 ViewsPaura a Roma. Il sindaco di Ussita: “Ho visto l’inferno”. Crollata la Basilica di San Benedetto e la cattedrale di Santa Maria argentea a Norcia Una nuova fortissima scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina alle 7,40 in tutto il Centro Italia. Secondo i primi dati si tratta di un sisma di magnitudo 6,5 e profondità 10 km con epicentro tra Marche e Umbria, nella zona già duramente colpita dagli eventi del 24 agosto e di questa settimana. Il terremoto è stato avvertito distintamente in tutto il centro…
Read MoreRoma, “il vulcano dei Colli Albani dà segni di risveglio”
919 Views“I Colli Albani, l’area vulcanica alle porte di Roma, inizia a dare segni di un futuro risveglio” E a diversi chilometri di profondità si sta accumulando nuovo magma. A stabilirlo, uno studio multidisciplinare condotto da un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Geologiche – Sapienza Università di Roma, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IGAG-CNR), e Laboratorio di Geocronologia dell’Università di Madison. Lo studio, illustrato da un abstract disponibile sul sito dell’Ingv, si riferisce…
Read MoreScoperto un nuovo pianeta nano nel Sistema solare
776 ViewsSi trova oltre Plutone e ha un diametro di 530 chilometri La foto di famiglia del Sistema solare si fa sempre più affollata: l’ultimo a ‘imbucarsi’ è il nuovo pianeta nano 2014 UZ224, un sasso spaziale del diametro di 530 chilometri appena scoperto alle spalle di Plutone dall’astrofisico David Gerdes, dell’Università del Michigan. Il primo riconoscimento ufficiale arriva dal Minor Planet Center, la massima autorità internazionale in materia, , che opera presso lo Smithsonian Astrophysical Observatory (Sao). Il nuovo pianeta nano ‘2014 UZ224’ si trova a 13,7 miliardi di…
Read MoreScienziati in allarme: “Asteroide di grandi proporzioni si sta dirigendo verso la Terra”
984 ViewsLa notizia sta facendo il giro delle testate giornalistiche in tutto il mondo ma in Italia (fino ad oggi) nessuno ne parla. Come riportato dal quotidiano cinese Xinhua, il telescopio della Purple Mountain Observatory di Nanchino, la capitale della Cina orientale – provincia di Jiangsu, ha catturato le immagini di un asteroide di grandi proporzioni che si avvicina alla Terra. Le immagini dell’asteroide, denominato 2009 ES dal Minor Planet Center (MPC), sono state registrate Mercoledì sera 7 Settembre 2016, e comunicato ufficialmente alla NASA dal portavoce dell’osservatorio Dr. Zhao…
Read More