Lanciata la sonda Parker Solar Probe, sfiorerà il Sole

984 ViewsStudierà le tempeste solari per previsioni più accurate Lanciata la sonda Parker Solar Probe della Nasa, la prima destinata a sfiorare il Sole arrivando a una distanza record di 6 milioni di chilometri: studierà la parte più esterna dell’atmosfera solare (corona) e le tempeste magnetiche, per prevederne le conseguenze su Terra e missioni spaziali. La sonda è partita da Cape Canaveral alle 9:31 (ora italiana) con il razzo Delta IV Heavy, dopo il rinvio di 24 ore dovuto a problemi tecnici riscontrati sabato mattina durante il countdown. Grande quanto…

Read More

La cometa ‘Incredibile Hulk’ è stata sconfitta dal Sole

991 ViewsDi colore verde, disintegrata mentre stava per avvicinarsi La cometa ‘Incredibile Hulk‘, che aveva fatto sognare il web per il suo colore appariscente e perché prometteva un luminoso passaggio ravvicinato alla Terra, è stata sconfitta dal Sole, che l’ha disintegrata con il suo calore. Intanto, è già pronta una cometa di ‘consolazione’, che è visibile in queste notti, con un semplice binocolo, nella porzione di cielo dove è di scena lo spettacolo delle stelle cadenti. Scoperta nel settembre 2017 dal telescopio PanStarrs alle Hawaii, il vero nome della cometa Hulk è C/2017 S3. La…

Read More

Due aerei hanno rilevato un Ufo nello stato americano dell’Arizona

1.000 ViewsAncora un UFO nei cieli americani, avvistato da due diversi piloti di linea,  ma non dai radar. Dopo i sorprendenti video ripresi dai top gun americani diffusi a dicembre e il caso eclatante dell’oggetto misterioso che lo scorso ottobre ha attraversato indisturbato gli spazi delle linee commerciali tra Oregon e California, ora la FAA (Federal Aviation Administration) ha dovuto ammettere di non avere idea nemmeno di cosa abbia sorvolato l’Arizona circa un mese fa.  A darne conto e a pubblicare le registrazioni audio intercorse quel giorno con la torre di controllo è sempre il blog The…

Read More

Da lune elettrizzate di Marte rischi per future missioni umane

813 ViewsPotrebbero creare problemi ad astronauti e veicoli spaziali Le lune marziane ‘elettrizzate’ dalle eruzioni solari potrebbero essere un problema per le future missioni su Marte. Se i due satelliti naturali saranno usati come basi iniziali per l’esplorazione del pianeta, i rischi sono due: scosse elettriche per gli astronauti e danni ai sistemi elettronici di veicoli spaziali e robot. Lo indica la simulazione pubblicata sulla rivista Advances in Space Research e condotta sotto la guida di William Farrell, del Goddard Space Flight Center della Nasa. La ricerca dimostra che le…

Read More

Un asteroide dedicato all’astronauta Luca Parmitano

912 ViewsL’iniziativa è dell’astronomo italiano che l’ha scoperto La missione di Luca Parmitano è ancora lontana, ma l’astronauta è già tornato fra le stelle grazie all’asteroide al quale è stato dato il suo nome. L’iniziativa, riconosciuta dall’Unione Astronomica Internazionale (Iau), è di un astronomo italiano, Vincenzo Silvano Casulli, che ha scoperto il piccolo corpo celeste. Per l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) “è un regalo meraviglioso, per il quale mi sento onorato e sono grato a Casulli per aver pensato a me”. Tuttavia, aggiunge “ancora non mi abituo all’idea che il…

Read More

Svelato il mistero della materia mancante dell’universo

1.015 ViewsE’ in una ragnatela di gas e collegherebbe le galassie Potrebbe nascondersi nei debolissimi filamenti di gas, che come una gigantesca ragnatela pervadono tutto l’universo e collegano le galassie, la massa mancante dell’universo, ossia la materia ordinaria che manca all’appello nei calcoli degli astrofisici. Lo indicano due ricerche indipendenti coordinate da Anna de Graaff, dell’università di Edimburgo, e da Hideki Tanimura, dell’Istituto di Astrofisica Spaziale di Orsay, e pubblicate sul sito arXiv. I cosmologi hanno infatti un problema di ‘inventario’: non riescono a osservare molta della materia che compone…

Read More

Terremoto, nuova scossa di magnitudo 3.2 a Norcia

936 ViewsLa terra è tornata a tremare nella zona colpita dal sisma di un anno fa. La scossa a una profondità di 8 chilometri. Non si segnalano danni Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 18.43 dai sismografi dell’Istituto di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’epicentro è stato individuato a 4 chilometri a nordovest di Norcia (Perugia), a una profondità di 8 chilometri. Comuni entro 20 km dall’epicentro Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio (Istat). Comune Provincia Distanza (km) Popolazione Cumulata Popolazione Norcia PG 4 4957 4957 Preci…

Read More

Scossa di terremoto, paura nel Trapanese ma nessun danno

1.199 ViewsLa strumentazione dell’Istituto nazionale di geofisica ha classificato il sisma di magnitudo 3. Gente in strada a Castelvetrano, Mazara del Vallo e Salemi Una scossa di terremoto di magnitudo 3 si è verificata alle 16,15 lungo la costa siciliana sud-occidentale ed è stata distintamente avvertita dalla popolazione. A Castelvetrano un boato ha spaventato la gente, che si è riversata per strada. I residenti dei piani alti hanno sentito tremare anche le case. Il sisma è stato registrato dalle strumentazioni del centro terremoti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a…

Read More

Bianca, spettro del castello di Verres

1.299 ViewsIn Valle d’Aosta il castello più famoso è quello di Verres, che erge su un promontorio roccioso a strapiombo su un torrente e che è fonte di numerose leggende. Il castello di Verres fu costruito a scopo di difesa nel 1287 dai Signori De Verretio, ma nella seconda metà del XIV secolo, divenne la dimora di Ibleto di Challant, uno dei ricchi feudatari che dominarono la Val d’Ayas fino al 1783. Oggi è adibito a museo e conserva ancora la bellezza e la fastosità dei tempi medievali, quando era…

Read More

CALABRIA: AVVISTATO STRANO ESSERE A GAMBARIE DURANTE NEVICATA

2.465 ViewsMisteriosa creatura avvistata qualche ora fa a Gambarie durante la nevicata che sta imperversando in tutto l’Aspromonte. Si tratterebbe di Mothman, la figura mitologica americana. Il testimone P.F. originario di Pettogallico che ha immortalato col suo smartphone lo strano essere non ha dubbi: “Ero sul balcone della mia Villa a Gambarie insieme ad altre persone ad ammirare la nevicata mentre arrostivamo patate. È pomeriggio tardi, il cielo è cupo, non ci sono alberi che ostacolino la vista ed in quel momento vedo qualcosa muoversi. A una distanza di qualche centinaio…

Read More