976 Views Lezione di Maria Cristina de Sanctis, dell’Inaf Il pianeta nano Cerere è il protagonista della lezione di Maria Cristina de Sanctis, dell’stituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf-Iaps) . Chiave per comprendere alcuni punti importanti nella fase di formazione dei pianeti del Sistema Solare, Cerere è il più grande oggetto della fascia degli asteroidi ed è ricco di ghiaccio. La sua composizione è ricca di minerali che si sono formati grazie alla presenza di acqua, come le argille e i carbonati. La sonda della…
Read MoreAutore: Redazione
Etna in eruzione, colata lavica dal Nuovo Cratere di Sud-Est
924 Views Registrati dall’Ingv due modesti flussi sin una zona desertica Una nuova fase eruttiva con l’emissione di una colata lavica sommitale è in corso sull’Etna, il cui sistema di energia interna registra un’aumento di ‘energia’. E’ quanto si apprende dalle rilevazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo (Imgv-Oe) di Catania, dai quali emerge “la presenza di due modesti flussi lavici sommitali dal Nuovo Cratere di Sud-Est, che al momento sono confinati sull’alto fianco orientale e meridionale del cono”. L’attività è confinata in una zona sommitale e desertica del…
Read MoreTerremoto in Oltrepò Pavese, niente danni
1.195 Views Ironia su twitter, aprile stai dando il meglio di te Non si segnalano danni a persone o cose per la scossa di terremoto di 3,7 gradi della scala Richter avvertita alle 11.53 nell’Oltrepò pavese, al confine con la provincia di Piacenza, con epicentro a Montalto Pavese. La scossa è stata sentita anche a Pavia, soprattutto ai piani più alti dei condomini, e anche in alcune zone della provincia di Milano e ha creato qualche preoccupazione e qualche ironia sui social: “Io un terremoto con epicentro nella mia provincia…
Read MoreChiavari (GE): Avvistati oggetti sferici luminosi
1.230 Views Aprile 2020 due testimoni di Chiavari (GE) assistono quasi in contemporanea ad un evento singolare . Il primo è un ex Savonese trasferitosi per lavoro da anni a Chiavari A.P. era in casa quando dalla sua finestra, che si estende per tutta la parete, vede passare un oggetto luminoso bianco, sferico. Incuriosito ha cercato di vedere se fosse ancora visibile ma l’oggetto ormai era sparito nel nulla . Il testimone è risultato affidabile e spesso scettico proprio sulla tematica ufo , ha contattato subito A.R.I.A (associazione ricerca italiana…
Read MoreTerremoto magnitudo 3.7 nel Foggiano
942 Views A Poggio Imperiale, non si ha notizia di danni a persone o cose Un terremoto di magnitudo 3.7 è avvenuto a Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, alle ore 4.57. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 24 km. La scossa è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Al momento non si ha notizia di danni a persone o cose.
Read MoreIl fratello ‘nascosto’ della Terra, distante 300 anni luce
904 ViewsScovato adesso fra i vecchi dati dal telescopio spaziale Kepler Era rimasto nascosto tra i dati raccolti dal cacciatore di pianeti della Nasa Kepler, in pensione dal 2018: è un pianeta alieno potenzialmente abitabile, il più simile alla Terra come dimensioni e temperatura tra quelli scovati da Kepler. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters dal gruppo dell’Università del Texas a Austin coordinato da Andrew Vanderburg. Scovato grazie a un nuovo programma per l’analisi dei dati, il pianeta si chiama Kepler-1649c, è roccioso e…
Read MoreIntervista a un ex ingegnere della NASA ”Ho visto un alieno alto 3 metri”
2.874 Views Un uomo che afferma di aver lavorato per la NASA come ingegnere aerospaziale ha raccontato come una volta vide un alieno alto un metro e ottanta in piedi su una navetta spaziale durante una missione dell’agenzia spaziale americana. Clark McClelland afferma di aver osservato un alieno alto da otto a nove piedi, circa da cm 2,40 a cm 2,70. La storia, che è emersa su siti web paranormali e YouTube , è vera, ha detto, dando testimonianza del presunto avvistamento in un video per il canale YouTube di…
Read MoreLa laguna di Venezia deserta, vista dallo spazio
916 Views Le foto del satellite europeo Sentinel 2 La laguna di Venezia appare deserta, dopo le misure di contenimento per contrastare la diffusione dell’epidemia da coronavirus Sars-CoV-2. E’ evidente dal confronto delle foto scattate nel 2019 e in questi giorni dal satellite Sentinel 2, del programma Copernicus gestito da Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea (Esa). Il blocco delle attività a Venezia ha ridotto drasticamente il traffico di barche e vaporetti, come è evidente confrontando le immagini della laguna e dei suoi canali scattate il 13 aprile 2020 e…
Read MorePrimi indizi sulla scomparsa dell’antimateria dopo il Big Bang
1.419 Views Un esperimento sui neutrini aiuta a capire perché ha prevalso la materia I primi indizi cominciano a fare un po’ di luce su uno dei rompicapo della fisica contemporanea, ossia la perché la materia ha avuto la meglio sull’antimateria se dopo il Big Bang erano presenti nella stessa quantità e se si annullavano a vicenda. Il segnale di quanto potrebbe essere accaduto arriva dalle particelle più sfuggenti dell’universo, i neutrini, e della loro controparte dell’antimateria, gli antineutrini, grazie alla ricerca che si è guadagnata la copertina della rivista Nature, condotta dalla…
Read MoreIl cacciatore di pianeti Cheops entra in azione
907 Views Missione Esa per misurare mondi alieni, Italia in prima fila E’ pronto a entrare in azione il cacciatore di mondi alieni Cheops: dopo aver superato brillantemente i tre mesi di test in orbita, il satellite dell’Agenzia spaziale europea (Esa) comincia la sua missione scientifica volta a misurare in modo ultra preciso le dimensioni dei pianeti esterni al Sistema solare mentre transitano davanti alla loro stella madre. Una sfida scientifica e tecnologica ambiziosa, a cui l’Italia dà il suo contributo con l’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), l’Università di Padova…
Read More